ATTUALITÀ

Resistenza agli antimicrobici, nasce il gruppo di lavoro focalizzato sulle nuove generazioni

Il cosiddetto Quadripartito (Food and Agriculture Organization of the United Nations, United Nations Environment Programme, World Health Organization e World Organisation for Animal Health)...

Allarme influenza aviaria: proteggere gli allevamenti e le specie selvatiche in Europa

Il virus dell'influenza aviaria altamente patogeno (HPAI) ha continuato a colpire gli uccelli marini in Europa durante tutta l'estate, soprattutto lungo le coste, e...

ECONOMIA

Campagna maidicola 2023: andamento meteorologico e dati preliminari

di Helga Cassol, Chiara Lanzanova, Stefania Mascheroni, Mirko Carrara, Andrea Bossi, Sabrina Locatelli, CREA-Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Bergamo La campagna maidicola 2022...

Agricoltura europea, sostegni finanziari inadeguati

I risultati di due sondaggi presentati al 9º convegno annuale dell'Unione Europea sugli strumenti finanziati dall'EAFRD (il Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale)...

RICERCA

Soia in Europa, sempre più sostenibile

Secondo il rapporto European Soy Monitor 2021 il 40% del consumo totale di soia in Europa segue le Linee Guida di Approvvigionamento di Soia...

Siccità: dalla ricerca Crea innovazioni per cereali più resistenti

di Sabrina Locatelli, CREA - Centro di ricerca Cerealicoltura e Colture Industriali, Bergamo Migliorare la tolleranza alla siccità del mais e del teff, un cereale...

LEGISLAZIONE

Un nuovo regolamento UE rafforza le Indicazioni Geografiche

Il Parlamento Europeo e il Consiglio dell'UE hanno raggiunto un accordo politico per rivedere e rafforzare il sistema delle indicazioni geografiche (IG) per prodotti...

La movimentazione green trasporterà sempre pet food ottimale? Una competizione da evitare

di Francesca Russo, Assalzoo La forte domanda di biocarburanti è raddoppiata negli ultimi 10 anni ed è 40 volte superiore rispetto al 2006. E crescerà...