ATTUALITÀ

Come sarebbe l’Europa senza allevamenti: addio a fertilizzanti naturali e tradizione culinaria

Dalla mancata produzione dei fertilizzanti naturali alla perdita di una parte del patrimonio alimentare europeo.  Il Vecchio Continente senza allevamenti dovrà fare i conti...

Un’occhio ai consumi per rivedere la Farm to Fork

È stato pubblicato alla fine di gennaio l'ultimo sondaggio di Eurobarometro che riflette abitudini d'acquisto, percezioni e atteggiamenti dei consumatori europei in materia di...

ECONOMIA

Commercio agroalimentare europeo, ottobre da record

Ottobre 2022 è stato il mese dei record per i flussi commerciali mensili di prodotti agricoli e alimentari dell'Unione Europea, raggiungendo il valore di...

Soia, ogni anno consumati in Italia 3,5 milioni di tonnellate di farina. Zavaglia, Cereal Docks: «Ampi margini di crescita, ma necessario ricollocare alcuni...

di Anna Roma L’Italia è il primo produttore europeo di semi di soia non-Ogm e uno dei principali consumatori di farine di soia non-Ogm. Nonostante...

RICERCA

CONAI, premio imballaggio ecosostenibile ad AIA (gruppo Veronesi)

Confezioni realizzate con il 50% di materia riciclata: un'innovazione nel packaging che ha portato AIA (Gruppo Veronesi) a essere una delle aziende vincitrici dell'edizione...

Linee guida per il controllo delle micotossine nella granella di mais (seconda edizione aggiornata 2021)

Amedeo Reyneri1, Sabrina Locatelli2, Valentina Scarpino1, Patrizia Vaccino2 1Dipartimento di Scienze Agrarie, Forestali e Alimentari (DISAFA) - Università di Torino 2CREA- Centro di ricerca Cerealicoltura...

LEGISLAZIONE

Il benessere delle bovine da latte

di Monica Battini e Silvana Mattiello, Dipartimento di Scienze Agrarie e Ambientali - Produzione, Territorio, Agroenergia, Università degli Studi di Milano L’attenzione nei confronti del...

Nuova Politica agricola comune: si parte il 1° gennaio 2023

Conto alla rovescia per l'inizio della nuova Politica agricola comune (Pac). I 28 piani strategici, uno per ciascun paese dell'Unione europea e due per...