-
Materie prime agricole, Fao: prezzi in aumento per il settimo mese. Quotazioni dei cereali sopra il livello del 2019
Nel 2020 l’Indice dei prezzi delle materie prime agricole della Fao ha raggiunto il terzo valore più alto mai registrato. La media dell’anno appena concluso è stata di 97,9 punti, in aumento del 3,1% rispetto al 2019 ma comunque lontano...
24-01-2021 -
Dop Economy, nel 2019 numeri in crescita. I prodotti a Ig possono guidare l’agroalimentare nel dopo pandemia
Ancora un anno da record, ma questa volta alla vigilia di un evento imprevedibile il cui impatto sul settore agroalimentare è diventato sempre più chiaro. Per la Dop economy il 2019 ha confermato i numeri positivi degli ultimi anni: più...
15-01-2021 -
Fao, nel 2020 produzione di carne in calo. Bene cereali e soia
La produzione dei mercati agroalimentari nel 2020 e nei mesi successivi è segnata dagli effetti della diffusione del coronavirus. La pandemia si affianca, però, anche ad altri elementi di perturbazione sia sul fronte della domanda che...
10-01-2021 -
Ue, agricoltura 2020-30: la sostenibilità condizionerà la produzione zootecnica. Lieve calo della domanda di mangimi
La Commissione europea ha diffuso le previsioni relative al settore primario per il decennio 2020-2030. L’adesione a un modello produttivo più sostenibile giocherà un ruolo fondamentale fino a condizionare la produzione nel comparto...
06-01-2021 -
Ismea, +9,4% spesa domestica carne nei primi nove mesi del 2020
Nel 2020 i consumatori hanno premiato i prodotti di origine animale. Da gennaio a settembre è aumentata la spesa domestica dei diversi tipi di carne, delle uova e anche dei formaggi. Più indietro, invece, il pesce. Per tutti i prodotti zootecnici...
05-01-2021 -
Ismea-Qualivita, formaggi guidano Made in Italy: nel 2019 valore in crescita del 10%
I prodotti della zootecnia mantengono il dominio nella produzione agroalimentare e vitivinicola di qualità. Tra i primi dieci prodotti Dop e Igp per valore - esclusi i vini - ci sono infatti solo due di origine non animale: l’Aceto balsamico di...
24-12-2020 -
Zootecnia, nel 2021 produzione in ripresa. Qualche incertezza per la Peste suina
Dopo un anno complicato dall’impatto della pandemia, il 2021 dovrebbe essere quello del recupero. Per il settore zootecnico è previsto infatti un incremento della produzione a livello mondiale, con alcune differenze tra i diversi segmenti, anche...
23-12-2020 -
Fao, a novembre schizzano i prezzi delle materie prime. In calo le prospettive su produzione cereali
Sembra inarrestabile l’aumento dei prezzi delle materie prime agroalimentari. A novembre l’Indice della Fao ha raggiunto il livello massimo in quasi sei anni toccando quota 105 punti, su del 3,9% da ottobre e del 6,5% rispetto a dodici mesi prima....
14-12-2020 -
Fao, i cereali spingono al rialzo i prezzi delle materie prime. Toccato il picco da gennaio
Per il quinto mese consecutivo aumentano i prezzi delle materie prime alimentari. A trainare l’Indice dei prezzi della Fao sono le quotazioni di cereali, zucchero, oli e latte e derivati, mentre scende lievemente, e per il secondo mese di seguito, il...
02-12-2020 -
Zootecnia, in quasi vent’anni produzione mondiale di carne cresciuta del 47%
Dal 2000 i prodotti della zootecnia hanno conosciuto un importante aumento del proprio output: carne, uova, latte e pesce d'acquacoltura, che ha addirittura superato la quota di quello pescato sul mercato ittico. La tendenza è stata rilevata dalla Fao nel...
27-11-2020 -
Ismea, le imprese agroalimentari resistono alla crisi. Bene le carni rosse
Anche di fronte alla crisi Covid l’agroalimentare italiano farà valere la sua forza e la sua peculiarità. L’impatto delle conseguenze della pandemia su questo settore c’è stato e ci sarà, ma verosimilmente in misura...
18-11-2020 -
Controlli veterinari, nel 2019 respinto lo 0,5% dei prodotti importati da Paesi extra-Ue
Si mantiene stabile la quota di partite importate in Italia da Paesi terzi e respinte nell’ambito dei controlli veterinari. Nel 2019 è stata dello 0,5%, in linea con quella dell’anno precedente: 0,4%. Diminuisce invece l’entità...
12-11-2020 -
Ue, dal Parlamento no a emendamenti a tutela delle denominazioni della carne
Il Parlamento europeo ha bocciato gli emendamenti contrari all’uso dei termini delle preparazioni a base di carne per gli alimenti di origine vegetale. In questo modo sarà ancora possibile continuare a utilizzare termini che indicano chiaramente dei...
05-11-2020 -
Fao, le quotazioni dei cereali spingono al rialzo l’Indice dei prezzi delle materie prime
Continua a crescere l’Indice dei prezzi delle materie prime della Fao. Il valore di settembre ha raggiunto i 97,9 punti in media, in aumento del 2,1% sul mese di agosto e di ben il 5% rispetto allo stesso periodo del 2019. È il quarto incremento...
03-11-2020 -
Export, nel primo semestre bene i cereali. Su le spedizioni di carne suina in Cina
Nel solco di un incoraggiante aumento dell’export agroalimentare nel primo semestre, a farla da padrona sono i cereali, il riso e i prodotti derivati. Col segno più anche il settore lattiero caseario, mentre l’ittico e il comparto animali e...
31-10-2020 -
Fao, prezzi delle materie prime ai massimi da febbraio
Continua a prendere quota l’Indice dei Prezzi delle materie prime. Ad agosto la Fao ha rilevato il terzo aumento consecutivo del valore grazie, generalmente, a una domanda più solida e a un dollaro più debole, circostanza che ha portato...
30-09-2020 -
Carne, Eurostat: in Austria la più cara. Italia sopra la media europea
In Austria i prezzi più alti, in Polonia e Romania i più bassi. Italia nella parte alta della classifica. Nell'Unione europea la carne ha un prezzo molto diverso tra i vari Paesi. La classifica è stata sfilata da Eurostat con...
02-09-2020 -
Fao e Ocse, nei prossimi dieci anni in aumento produzione agricola e consumi di carne
Sul futuro del sistema alimentare mondiale non gravano solo le incertezze legate alla pandemia di CoVid-19 ma diversi altri fattori: dai cambiamenti climatici alle tensioni tra i principali attori del commercio internazionale alla diffusione delle malattie...
23-08-2020 -
Fao, ancora su i prezzi delle materie prime alimentari
Continuano a crescere le quotazioni delle materie prime alimentari. L’Indice dei prezzi della Fao, con riferimento al mese di luglio, ha registrato il secondo aumento consecutivo raggiungendo quota 94,2 punti. Il rialzo, dell’1,2% rispetto al mese...
15-08-2020 -
Fao, a giugno tornano a salire i prezzi delle materie prime
Inversione di tendenza per i prezzi delle materie prime alimentari. A giugno l’Indice dei prezzi delle materie prime alimentari della Fao è aumentato di quasi il 2,5% rispetto alla rilevazione di maggio. Si è fermato a 93,2 punti, grazie...
06-08-2020 -
Carne, per 8 consumatori su 10 importante l’origine 100% italiana
Il Made in Italy è un valore fondamentale per i consumatori, soprattutto quando si tratta di carne. Per quasi otto acquirenti su dieci, infatti, è importante che questo prodotto sia di origine 100% italiana. È un dato emerso...
02-08-2020 -
Assalzoo: Bene il fondo per le filiere zootecniche ma è essenziale rilanciare i consumi
Con l’intesa raggiunta in sede di Conferenza Stato-Regioni è ormai in dirittura d’arrivo il decreto del Ministero delle Politiche agricole alimentari e forestali contenenti le misure a sostegno delle filiere zootecniche. Un fondo da 90 milioni...
19-07-2020 -
CoVid-19, Fao: nel 2020 produzione di carne in calo. Bene il settore lattiero-caseario
Le conseguenze della pandemia si faranno sentire per tutto il 2020 sul mercato delle principali materie prime alimentari. Regna l’incertezza, dice la Fao, anche se l’agroalimentare continuerà a mostrare una maggiore capacità di reazione...
16-07-2020 -
Assalzoo: nella GDO in crescita gli acquisti di carne e formaggi nel corso della pandemia
Vendite in aumento per carne e formaggi, boom di uova e netta contrazione per latte e pesce. Nelle settimane di emergenza sanitaria per la diffusione di CoVid-19, i consumatori hanno modificato il loro carrello della spesa: tra gli alimenti di origine animale...
26-06-2020 -
Fao: CoVid-19, prezzi materie prime alimentari al minimo da un anno e mezzo
Continua l’effetto CoVid-19 sui prezzi delle materie prime alimentari. A maggio si è registrato il quarto mese consecutivo di calo, secondo la Fao. L’indice dei prezzi delle commodities alimentari ha raggiunto i 162,5 punti, il livello...
13-06-2020
Numero risultati: 257